INVOLTINI PRIMAVERA semplici



Le sottilissime sfoglie per involtini primavera sono reperibili in Europa non più solamente nei negozi alimentari asiatici, ma ora anche nel reparto surgelati di alcuni supermercati, Non trovandoli, si potrà ricorrere alla pasta fillo greca, loro idoneo sostituto, Con questi involtini fritti si sposa ottimamente la salsa agrodolce di peperoncino che si può tro­vare nei negozi asiatici o, in sua mancanza, andrà bene anche una semplice salsa di soya,

Ingredienti:

20 sfoglie per involtini primavera 
50 g di spaghetti di soya
2 cucchiai di olio di arachidi
2 spicchi d'aglio finemente tritati
2 cipollotti affettati finemente
50 g di carote a dadini piccoli
100 g di germogli di soya
50 g di gambo di sedano tagliato a striscioline
300 g di code di gamberetto piccole
sgusciate e tagliate a pezzetti
1/2 cucchiaino di sale
2 o 3 cucchiai di salsa di pesce
1/2 cucchiaino di peperoncino tritato
1 cucchiaino di coriandolo tritato
1 albume leggermente sbattuto
olio di semi per friggere


Se sono surgelate, fate scongelare le sfoglie. Mettere a mollo gli spaghetti di soya per 15 minuti in acqua tiepida, poi tagliateli in pezzi di 5 cm. Scaldate un cucchiaio d'olio nel wok e, mescolando, fatevi dorare l’aglio e i cipollotti. Aggiungete la verdura e fatela soffriggere a fuoco vivace per 2-3 minuti. Tenete al caldo. Scaldate l'olio restante, versatevi i gamberetti e fateli soffriggere per 1 minuto, Unite le verdure e gli spaghetti di soia. Salate. Incorporate la salsa di pesce e aggiungetevi, sempre mesco­lando, il peperoncino e il coriandolo. Mettete nel centro di ogni sfoglia 2 cucchiaiate di ripieno, ricoprite con un angolo del quadrato, ripiegate i due angoli laterali e arrotolate. Spennellate l'estremità con l’albume e chiudete. Friggete pochi involtini primavera per volta, in olio bollente.

Nessun commento:

Posta un commento