FETTUCCINE ALLA POLPA DI GRANCHIO



Ingredienti
un bel granchio oppure una grancevola
1/2 cipolla bianca
olio
2-3 pomodori freschi (facoltativi)
un ciuffetto di prezzemolo
sale
1/2 Kg di fettuccine fresche
1 limone
1 spicchio d'aglio

Come si prepara
Lavate il granchio, scottatelo e quindi svuotatelo di tutto ciò
che è commestibile incidendo il piastrone con una lama sottile
e levando poi con accortezza le carni molto delicate.
In una padellina tritate finemente la cipolla e fatela rosolare
appena appena nell'aglio; aggiungete la polpa di granchio e, volendo,
i pomodori. Non salate eccessivamente, altrimenti correte il rischio
di ricoprire il gusto dolciastro delle carni di questo crostaceo.
Girate ancora con un mestolo di legno, unite il prezzemolo e tenete
a fuoco il sugo che avete preparato solo per pochissimi minuti.
A questo punto non vi resta che cuocere le fettuccine.
Se avete poco tempo a disposizione potete usare una scatola
di polpa di granchio, scolando la scatola (....ma non del tutto)
del liquido in essa contenuto, versare così la polpa di granchio
con il restante liquido in una zuppiera. Aggiungete il succo di limone,
1 spicchio d'aglio tritato finissimo e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato.
Condite con olio e sale e amalgamate.
Appena cotta la pasta, scolatela e versatela nella zuppiera.
Girate bene e servite.

Nessun commento:

Posta un commento