FUSILLI E CECI


Ingredienti per 4 persone:

500 g di fusilli
un barattolo di ceci o 300 g di ceci secchi da ammollare e lessare
sale
tre foglie di salvia
un rametto di rosmarino
due spicchi d'aglio
quattro cucchiai di olio
50 g di pancetta affumicata
un salsicciotto
pepe
un cucchiaio di salsa di pomodoro
abbondante parmigiano grattugiato

Se pensate di adoperare dei ceci secchi, dovrete lasciarli
a bagno per una notte intera, in una terrina con acqua tiepida.
Scolateli dall'acqua di ammollo e poneteli al fuoco con altra
acqua tiepida, una presa di sale, una foglia di salvia e un pezzetto
di rami di rosmarino. Lessateli al dente, in quanto andranno ancora
cotti con il soffritto, come indichiamo di seguito. Ponete in un
tegame abbastanza grande un trito finissimo di aglio, rosmarino
e salvia; unite l'olio, la pancetta tritata e il salsicciotto, privato della
sua pelle e sminuzzato. Fate rosolare il tutto, salate e pepate.
Quando vedrete che il soffritto è pronto, aggiungete la salsa di pomodoro,
diluita con un poco di acqua o di brodo di dadi, ed infine i ceci,
scolati dalla loro acqua di cottura (che terrete da parte).
Coprite il tegame e lasciate cuocere, a fuoco lento, per 10 minuti.
Se nel frattempo i ceci dovessero asciugarsi troppo, aggiungete
un poco del loro brodo di cottura o, se avete adoperato ceci in barattolo,
dell'acqua semplice. Intanto lessate i fusilli in abbondante acqua salata,
scolateli, poneteli nella zuppiera di servizio e ricopriteli con i ceci,
rimescolando bene per amalgamare. Cospargete di parmigiano grattugiato
e servite subito, ben caldo.


Nessun commento:

Posta un commento