INGREDIENTI per 6 persone:
600 g di linguine
½ kg di pomodori freschi o poca salsa fresca di pomodoro
1 kg di frutti di mare (arselle, vongole, totani, calamari,
gamberetti ecc.)
1 bicchiere di vino bianco secco
1/4 di cipolla tritata finemente
6 cucchiai di olio
2 spicchi di aglio
2 foglie di salvia
1 pezzetto di rosmarino
50 g di tonno sott'olio
30 g di burro d'acciuga
sale
pepe macinato di fresco
abbondante prezzemolo tritato
(Il burro di acciuga si ottiene tritando finemente 3 filetti di acciuga
e mischiandoli poi col burro ammorbidito schiacciando con una
forchetta.)
1. Pelare i pomodori, togliere i semi e il liquido e tritarli.
2. Tagliare in striscioline finissime totani e calamaretti.
Aprire i frutti di mare mettendoli in una grossa padella con due
cucchiai di vino, la cipolla tritata e molto pepe. Coprire e
cuocere a fuoco forte agitando ogni tanto la padella per facilitare
l'apertura dei frutti di mare. Si possono mettere insieme anche i
gamberetti, si insaporiranno meglio.
3. Lasciare intiepidire e togliere i molluschi dai gusci conservando
anche il liquido che hanno lasciato e passandolo attraverso un passino
foderato con una pezza di lino per fermare la sabbia.
4. Mettere poi questo liquido in un tegamino e ridurlo a meta' mediante
lenta ebollizione.
5. Mettere in una padella l'olio, i due spicchi di aglio interi, la
salvia e il rosmarino legati insieme. Friggere finche' l'aglio sara'
dorato, versarvi il resto del vino e cuocere per qualche istante finche'
l'odore del vino sara' scomparso.
6. Togliere l'aglio e il mazzetto di rosmarino e salvia e mettere nella
padella le striscioline di totani e calamaretti; friggere per 2 o 3
minuti, aggiungere i pomodori, il tonno tritato, sale e pepe; cuocere
per 3 minuti.
7. Quando la pasta sara' quasi cotta, mettere nella padella tutti i
molluschi e il liquido ridotto dei frutti di mare. Scaldare bene e
condire la pasta con questa salsa. Passarla nel piatto di servizio e
cospargerla con fiocchetti di burro di acciuga e abbondante prezzemolo
tritato.
Nessun commento:
Posta un commento